1 Pietro 3:18-22
From Diwygiad
(Difference between revisions)
Line 7: | Line 7: | ||
Oltre alle cinque versioni bibliche italiane riportate [http://goo.gl/Wy3NT qui] vedasi anche: | Oltre alle cinque versioni bibliche italiane riportate [http://goo.gl/Wy3NT qui] vedasi anche: | ||
+ | *'''CEI2008'''. (17) Se questa infatti è la volontà di Dio, è meglio soffrire operando il bene che facendo il male, (18) perché anche Cristo è morto una volta per sempre per i peccati, giusto per gli ingiusti, per ricondurvi a Dio; messo a morte nel corpo, ma reso vivo nello spirito. (19) E nello spirito andò a portare l'annuncio anche alle anime prigioniere, (20) che un tempo avevano rifiutato di credere, quando Dio, nella sua magnanimità, pazientava nei giorni di Noè, mentre si fabbricava l'arca, nella quale poche persone, otto in tutto, furono salvate per mezzo dell'acqua. (21) Quest'acqua, come immagine del battesimo, ora salva anche voi; non porta via la sporcizia del corpo, ma è invocazione di salvezza rivolta a Dio da parte di una buona coscienza, in virtù della risurrezione di Gesù Cristo. (22) Egli è alla destra di Dio, dopo essere salito al cielo e aver ottenuto la sovranità sugli angeli, i Principati e le Potenze. | ||
*'''TILC'''. (18) Cristo è morto, una volta per sempre, per i peccati degli uomini. Era innocente, eppure è morto per i malvagi, per riportarvi a Dio. Egli è stato ucciso nel corpo, ma lo Spirito di Dio lo ha fatto risorgere. (19) E con la forza dello Spirito egli è andato ad annunziare la salvezza anche agli spiriti imprigionati, (20) cioè a quelli che un tempo non ubbidivano a Dio. Mentre Noè costruiva l'arca, Dio li sopportava con pazienza; ma poi solamente otto persone, otto in tutto, entrarono nell'arca e si salvarono attraverso l'acqua. (21) Quest'acqua era un immagine del battesimo che ora salva voi. Il battesimo non è un lavaggio del corpo, per togliere via lo sporco; è invece un'invocazione a Dio, fatta con buona coscienza. Il battesimo vi salva perché Cristo è risorto. (22) Egli ora si trova in cielo, accanto a Dio, e regna sopra tutti gli angeli, le forze e le potenze celesti. | *'''TILC'''. (18) Cristo è morto, una volta per sempre, per i peccati degli uomini. Era innocente, eppure è morto per i malvagi, per riportarvi a Dio. Egli è stato ucciso nel corpo, ma lo Spirito di Dio lo ha fatto risorgere. (19) E con la forza dello Spirito egli è andato ad annunziare la salvezza anche agli spiriti imprigionati, (20) cioè a quelli che un tempo non ubbidivano a Dio. Mentre Noè costruiva l'arca, Dio li sopportava con pazienza; ma poi solamente otto persone, otto in tutto, entrarono nell'arca e si salvarono attraverso l'acqua. (21) Quest'acqua era un immagine del battesimo che ora salva voi. Il battesimo non è un lavaggio del corpo, per togliere via lo sporco; è invece un'invocazione a Dio, fatta con buona coscienza. Il battesimo vi salva perché Cristo è risorto. (22) Egli ora si trova in cielo, accanto a Dio, e regna sopra tutti gli angeli, le forze e le potenze celesti. | ||
Revision as of 18:40, 30 August 2012
In questo articolo ci proponiamo di comprendere il testo di 1 Pietro 3:18:22, in particolare la porzione notoriamente controversa che dice che Cristo, in spirito, "E in esso andò anche a predicare agli spiriti trattenuti in carcere" (v. 19).
Altre versioni bibliche
Oltre alle cinque versioni bibliche italiane riportate qui vedasi anche:
- CEI2008. (17) Se questa infatti è la volontà di Dio, è meglio soffrire operando il bene che facendo il male, (18) perché anche Cristo è morto una volta per sempre per i peccati, giusto per gli ingiusti, per ricondurvi a Dio; messo a morte nel corpo, ma reso vivo nello spirito. (19) E nello spirito andò a portare l'annuncio anche alle anime prigioniere, (20) che un tempo avevano rifiutato di credere, quando Dio, nella sua magnanimità, pazientava nei giorni di Noè, mentre si fabbricava l'arca, nella quale poche persone, otto in tutto, furono salvate per mezzo dell'acqua. (21) Quest'acqua, come immagine del battesimo, ora salva anche voi; non porta via la sporcizia del corpo, ma è invocazione di salvezza rivolta a Dio da parte di una buona coscienza, in virtù della risurrezione di Gesù Cristo. (22) Egli è alla destra di Dio, dopo essere salito al cielo e aver ottenuto la sovranità sugli angeli, i Principati e le Potenze.
- TILC. (18) Cristo è morto, una volta per sempre, per i peccati degli uomini. Era innocente, eppure è morto per i malvagi, per riportarvi a Dio. Egli è stato ucciso nel corpo, ma lo Spirito di Dio lo ha fatto risorgere. (19) E con la forza dello Spirito egli è andato ad annunziare la salvezza anche agli spiriti imprigionati, (20) cioè a quelli che un tempo non ubbidivano a Dio. Mentre Noè costruiva l'arca, Dio li sopportava con pazienza; ma poi solamente otto persone, otto in tutto, entrarono nell'arca e si salvarono attraverso l'acqua. (21) Quest'acqua era un immagine del battesimo che ora salva voi. Il battesimo non è un lavaggio del corpo, per togliere via lo sporco; è invece un'invocazione a Dio, fatta con buona coscienza. Il battesimo vi salva perché Cristo è risorto. (22) Egli ora si trova in cielo, accanto a Dio, e regna sopra tutti gli angeli, le forze e le potenze celesti.
.
.
.
.
.
.
.
.