Cfv02

From Diwygiad

(Difference between revisions)
m (Protected "Cfv02" ([edit=sysop] (indefinite) [move=sysop] (indefinite)))
 
(4 intermediate revisions not shown)
Line 1: Line 1:
[[cfv|indice]] - [[cfv01|articolo precedente]] - [[cfv03|articolo successivo]]
[[cfv|indice]] - [[cfv01|articolo precedente]] - [[cfv03|articolo successivo]]
----
----
-
= Articolo II =
+
== Articolo II (Dio si rivela) ==
-
'''Che quello Iddio s'è manifestato agli uomini nelle sue opere della Creazione e della Previdenza, di più nella sua Pa­rola rivelata dal principio con oracoli in diverse maniere, poi messa in iscritto nei libri chiamati la Scrittura Santa.'''
+
(Crediamo:)
 +
 
 +
'''Che quell'Iddio s'è manifestato agli uomini nelle sue opere della Creazione e della Provvidenza, di più nella sua Pa­rola rivelata dal principio con oracoli in diverse maniere, poi messa in iscritto nei libri chiamati la Scrittura Santa.'''
== Prove ==
== Prove ==
-
Ro. 1:20 - Sl. 19:1 e 8 - Sl. 119:105 - Eb. 1:1-11 Pi. 1:20 - 2 Ti. 3:15 e 16. Onde segue che in fatto di Religione non si deve ricever alcuna dottrina inventata dagli uomini fuori della Parola di Dio contenuta pienamente nella Santa Scrittura.
+
*''"infatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili"'' (Romani 1:20).
 +
*''"I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annuncia l'opera delle sue mani. (...) I precetti del SIGNORE sono giusti, rallegrano il cuore; il comandamento del SIGNORE è limpido, illumina gli occhi"'' (Salmo 19:1,8).
 +
*''"La tua parola è una lampada al mio piede e una luce sul mio sentiero"'' (Salmo 119:105).
 +
*''"Dio, dopo aver parlato anticamente molte volte e in molte maniere ai padri per mezzo dei profeti, in questi ultimi giorni ha parlato a noi per mezzo del Figlio, che egli ha costituito erede di tutte le cose, mediante il quale ha pure creato i mondi"'' (Ebrei 1:1-2).
 +
*''"Già designato prima della creazione del mondo, egli è stato manifestato negli ultimi tempi per voi"'' (1 Pietro 1:20).
 +
*''"...e che fin da bambino hai avuto conoscenza delle sacre Scritture, le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza mediante la fede in Cristo Gesù. Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia"'' (2 Timoteo 3:15-16).
 +
 
 +
== Commento originale ==
 +
 
 +
Onde segue che in fatto di Religione non si deve ricever alcuna dottrina inventata dagli uomini fuori della Parola di Dio contenuta pienamente nella Santa Scrittura.
 +
 
 +
*[[Cfv02/Lezione02|Commento del past. Paolo E. Castellina]].
.
.

Current revision as of 19:12, 19 February 2013

indice - articolo precedente - articolo successivo


Articolo II (Dio si rivela)

(Crediamo:)

Che quell'Iddio s'è manifestato agli uomini nelle sue opere della Creazione e della Provvidenza, di più nella sua Pa­rola rivelata dal principio con oracoli in diverse maniere, poi messa in iscritto nei libri chiamati la Scrittura Santa.

Prove

  • "infatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili" (Romani 1:20).
  • "I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annuncia l'opera delle sue mani. (...) I precetti del SIGNORE sono giusti, rallegrano il cuore; il comandamento del SIGNORE è limpido, illumina gli occhi" (Salmo 19:1,8).
  • "La tua parola è una lampada al mio piede e una luce sul mio sentiero" (Salmo 119:105).
  • "Dio, dopo aver parlato anticamente molte volte e in molte maniere ai padri per mezzo dei profeti, in questi ultimi giorni ha parlato a noi per mezzo del Figlio, che egli ha costituito erede di tutte le cose, mediante il quale ha pure creato i mondi" (Ebrei 1:1-2).
  • "Già designato prima della creazione del mondo, egli è stato manifestato negli ultimi tempi per voi" (1 Pietro 1:20).
  • "...e che fin da bambino hai avuto conoscenza delle sacre Scritture, le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza mediante la fede in Cristo Gesù. Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia" (2 Timoteo 3:15-16).

Commento originale

Onde segue che in fatto di Religione non si deve ricever alcuna dottrina inventata dagli uomini fuori della Parola di Dio contenuta pienamente nella Santa Scrittura.

.

.

.

.

.

.

.

Personal tools